Quella dell’amore è la via pasquale, percorribile sempre: mettere al centro la relazione con l’altro, la prossimità e la vicinanza… queste sono le parole della cura.
A cent'anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, il suo film «Il Vangelo secondo Matteo» è ancora così attuale, perché è riuscito a comprendere ed esaltare la grandezza delle Scritture.
Ci sono tanti modi di credere. E poi c’è quello che ci ha insegnato Gesù: il credere in un Dio che è amore, per tutti, anche per chi non amiamo e non ci ama. Un credere che è un volare sulla strada, liberi.