ragazzi

Quello della casa-famiglia è un modello prezioso di integrazione. Per questo va tutelato dagli attacchi di un potere tanto egoista quanto imbecille. 

16 Luglio 2019 | di

La tivù che guardano i ragazzi è una cartina di tornasole di ciò che pensano e vivono ogni giorno a scuola e in famiglia. Per questo è sano e utile condividerne la visione, genitori e figli insieme.

19 Giugno 2019 | di

Un progetto a favore dei bambini delle periferie di Ulaanbaatar in Mongolia, diventa la scintilla per cambiare la comunità e per educare alla dimensione del dono.

18 Marzo 2019 | di
Beatrice Masini

Trilogia delle ragazze

Recensione di

Com’è dura diventare grandi! Quanto è complicato lasciare il nido, spiccare il volo e trovare il proprio posto nel mondo! Ne sanno qualcosa le protagoniste di queste tre storie intrise di umorismo e nostalgia. Tre ragazze che, separate dai chilometri e dagli anni, si accingono, ciascuna a modo proprio, a entrare nell’età più spinosa ed emozionante della vita: l’adolescenza

Se l'obiettivo dell'estate è rilassarsi, ricaricarsi ma anche raccogliere spunti e allenare la mente in vista della nuova stagione, ecco qualche consiglio di lettura per i giovani e per chi si sente ancora giovane!

25 Luglio 2018 | di

Un’app gratuita per parlare di immigrazione e commercio di esseri umani: l’hanno realizzata le Missioni don Bosco e VIS (Volontariato Internazionale per lo Sviluppo), nell’ambito della campagna Stop Tratta.

22 Agosto 2017 | di

Pagine