La storia di Chiara e Lucia, affette da una malattia rara, e il calore dell’amicizia dei loro compagni di scuola, vincitori del «Premio della bontà sant’Antonio di Padova». La telefonata di papa Francesco alla mamma.
Un caffè, ma soprattutto un punto di riferimento per i malati del morbo neurodegenerativo e per i loro familiari. È l’esperimento pilota nato ad Arzignano, nel Vicentino, su modello nordeuropeo.
Non molto lontano da qui, o forse sì, c’erano due isole gemelle divise da un piccolo tratto di mare. Per un’unica cosa si distinguevano: in una abitavano solo bambini e in un’altra solo bambine.