Ha ancora senso parlare di galateo? Nel 2025 c'è davvero bisogno di un manuale di buone maniere? Parte da queste domande Camilla Da Rocha nel suo libro Galateo contemporaneo. Piccolo manuale di buone maniere per un mondo più gentile (Gribaudo). Sono trascorsi 467 anni da quando Giovanni della Casa utlilizzò il termine «galateo» per la prima volta firmando il suo Galateo overo de' costumi. Altri tempi, certo. Usi e costumi ben diversi da quelli di oggi.
A dare retta al Vangelo, la risposta è una sola: in famiglia, coi figli e il coniuge, siamo chiamati a essere servi e pure inutili. Perché così ha fatto Gesù, lavandoci i piedi e morendo per noi.
Amare significa svuotare noi stessi da noi stessi. Farsi obbedienti al bene della relazione di coppia, non tener conto solo dei propri bisogni ma comprendere anche le fatiche e i limiti di chi ci sta accanto.
Perché essere genitore è diventato così complicato? È possibile un’alternativa, che renda più leggero il compito e più efficace e serena la relazione educativa con i bambini? Pubblichiamo la seconda parte del dossier di settembre.
Perché essere genitore è diventato così complicato? È possibile un’alternativa, che renda più leggero il compito e più efficace e serena la relazione educativa con i bambini? Ne parliamo con Daniela Lucangeli, psicologa dello sviluppo.