Cambiano i metodi per sostenere Caritas sant’Antonio e si ampliano i modi della nostra solidarietà. Resta sempre uguale il fine: stare accanto alle persone più fragili, soprattutto le popolazioni emarginate e i più piccoli.
Da legno di dolore a legno di speranza. È il percorso che trasforma, grazie all’opera della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, di Milano, il legno dei barconi dei migranti in strumenti musicali.
Da 22 anni Caritas sant’Antonio appoggia World Friends e il suo fondatore, il medico Gianfranco Morino, che ha saputo costruire insieme a dottori, operatori e volontari kenioti una rete sanitaria negli slum di Nairobi.
Un monolocale al Club de Abuelos, centro per anziani in un quartiere povero di Posadas, in Argentina, restituisce dignità e voglia di vivere a nonna Tona, dopo una vita di privazioni.
Trasferirsi a vivere in campagna, in una fattoria immersa nel verde, accessibile, aperta e inclusiva. Lo hanno fatto Piero e Carla Pellegrini, genitori di Anna, diversamente abile, trasformando il loro sogno in una possibilità di riscatto per molti.