Amare significa svuotare noi stessi da noi stessi. Farsi obbedienti al bene della relazione di coppia, non tener conto solo dei propri bisogni ma comprendere anche le fatiche e i limiti di chi ci sta accanto.
Chi diffonde false notizie che sottovalutano la gravità della crisi climatica contribuisce a frenare la presa di coscienza collettiva, a ritardare l’adozione di misure per salvaguardare il nostro futuro e ad aumentare le emissioni di gas serra.
Al tempo dei social che mostrano a tutti, poveri compresi, la ricchezza esagerata di pochi, l’invidia dilaga. Per questo dobbiamo praticare la giustizia, unico vero antidoto.
Vivono in montagna le campanare del futuro. Nel paese di Selva di Progno, sui Monti Lessini veronesi. Hanno tra i 15 e i 46 anni, e stanno innovando una tradizione plurisecolare che dal 2024 è stata iscritta nel Patrimonio immateriale dell’Unesco.
Da tempo le feste italiane in Brasile sono tanto popolari da rientrare nel calendario turistico di diverse città e a San Paolo del Brasile la tradizionale Festa di san Gennaro chiude il ciclo dei molteplici eventi.
Da tre anni gruppi di giovani medici specializzandi della Scuola in Malattie infettive e tropicali dell’Università di Bari, accolgono i migranti a Lampedusa. L'esperienza è stata raccolta nel libro «Miya Miya. Riflessioni da uno scoglio di confine».