musica

Maurizio Lieggi, Davide Orofino, Michele Cattedra, Raffaella Anna Signorino

Maria Casa del Mistero

CD
Recensione di

«La Chiesa – scrive monsignor Fabio Dal Cin – non si stancherà mai di cantare Maria come colei che ci insegna a essere veri discepoli del suo Figlio Gesù». È con tale intento che la Fondazione Frammenti di Luce, in collaborazione con la Delegazione pontificia santuario della Santa Casa di Loreto, ha realizzato questa raccolta di dodici brani mariani inediti, scritti da don Maurizio Lieggi con Davide Orofino, Michele Cattedra e Raffaella Anna Signorino. Un’ottima prova per un album ricco di spiritualità. 

Caravaggio, musica e danza

Lamberto Fornari

Claudio Monteverdi

Vita di un genio musicale
Recensione di

Capostipite della musica operistica e del madrigale, portato da lui al massimo splendore, Monteverdi è tra i maggiori innovatori del linguaggio musicale e della retorica applicata a quest’ambito. Il saggio ripercorre la storia del musicista cremonese, nell’intreccio tra vita privata e pubblica: la sua istruzione e formazione, la sua carriera musicale soprattutto a Mantova e Venezia, lo sviluppo delle sue opere. Un invito alla conoscenza di un genio della cultura musicale italiana.

Note di speranza

Da legno di dolore a legno di speranza. È il percorso che trasforma, grazie all’opera della Fondazione Casa dello Spirito e delle Arti, di Milano, il legno dei barconi dei migranti in strumenti musicali.

20 Febbraio 2025 | di
Kantiere Kairòs

Il Sale

Recensione di

Il nuovo album dei Kantiere Kairòs conferma il ruolo di primo piano di questo gruppo nella scena del christian rock italiano. Nelle 14 nuove canzoni, la band calabrese racconta in musica le storie di quelle persone che si sono fatte «sale della terra» e «luce del mondo». Un trait d’union che accomuna, tra gli altri, Carlo Acutis (nel brano Ctrl + D) e Chiara Corbella Petrillo (Siamo nati). Molto belli i duetti con Reale, Dajana e Frate Alessandro, perché «ogni cosa fatta insieme splende di luce». 
Info: www.lagloria.it

Renaud Capuçon, Orchestre de chambre de Lausanne

Antonio Vivaldi, Le Quattro Stagioni

CD-MP3
Recensione di

Il cimento dell’armonia e dell’invenzione di Antonio Vivaldi venne pubblicato proprio tre secoli fa, nel 1725. E i primi quattro concerti della raccolta sono le celeberrime Quattro Stagioni, capolavori che sanno davvero raccontare e descrivere, ci lasciano immaginare il canto degli uccelli in primavera, una tempesta d’estate o la pioggia dell’inverno.

Pagine