Con Silver Frame Film Festival, Ado Hasanovic porta il cinema tra i boschi della Bosnia a trent’anni dall’eccidio di Srebrenica: «Abbiamo bisogno di presente e di futuro».
Settantatré anni portati sportivamente, la giusta dose di ironia per vivere e lavorare in un Paese difficile e di grande complessità. Alberto Cairo, fisioterapista, da 35 anni opera in Afghanistan, accanto alle persone mutilate a causa della guerra.
Utilizzando i canali della comunicazione, Edoardo Papini illustra la connessione tra Italia e Messico, mettendo in risalto storie di successo, collaborazioni e imprese.
In Canada e in Europa si allarga il dibattito sulla possibilità di un avvicinamento tra il Paese degli aceri e il Vecchio continente per arginare le mire espansionistiche degli Stati Uniti. Un obiettivo ambizioso e complesso.
Per decenni abbiamo pensato che la guerra non dovesse più toccarci. L’invasione dell’Ucraina ci ha riportati alla realtà di un mondo sempre più diviso e bellicoso. Ne parliamo con Alessandro Colombo, docente di relazioni internazionali.