Articolo

Delfina Licata, Fondazione Migrantes, Rapporto Italiani nel Mondo 2025

Talenti che se ne vanno

Gli iscritti all’Aire sono la 21ª regione d’Italia, espressione di una mobilità che investe soprattutto i giovani. Qual è il loro profilo? Intervista audio a Delfina Licata, curatrice del «Rapporto Italiani nel Mondo 2025» della Fondazione Migrantes.

21 Novembre 2025 | di

La foto della settimana

www.e-distribuzione.it

Cabine d'autore

Il volto di un bambino, racchiuso tra altri volti e circondato dalla luce delle stelle, si apre un varco nel muro di una cabina elettrica nei...


Blog

Seguire il Vangelo come fratelli

Ogni anno, il 17 novembre, l’Ordine francescano secolare è in festa per la sua patrona, santa Elisabetta d’Ungheria. Ne parliamo a partire da un dipinto presente in Basilica.

17 Novembre 2025 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Novembre

Copertina Messaggero di sant'Antonio novembre 2025

Messaggero di sant'Antonio

Novembre 2025
Copertina edizione per l'estero - novembre 2025

Edizione per l'estero

Novembre 2025
Copertina MERA novembre 2025

Messaggero dei Ragazzi

Novembre 2025

Gli ultimi articoli pubblicati

Sinodalità in clausura

Sinodalità in clausura

Dopo otto anni le clarisse sono tornate ad abitare il monastero di Santa Rosa a Viterbo. Ma non da sole. Accanto a loro, altre suore e laiche e laici danno vita a una comunità sostenuta da uno spirito sinodale, al servizio del Vangelo.

21 Novembre 2025 | di
Chi va e chi resta

Chi va e chi resta

In questo tempo in cui sembra assurdamente normale l’idea della guerra, salutiamo le vite vissute dei nostri cari e preghiamole di aiutarci a costruire qui sulla terra, e ora, la pace.

20 Novembre 2025 | di
Case o futuri rifiuti?

Case o futuri rifiuti?

State costruendo o ristrutturando casa? Ecco qualche spunto per ridurre al minimo i rifiuti speciali il cui smaltimento è regolamentato, complesso, costoso e richiede l’intervento di ditte autorizzate.

19 Novembre 2025 | di

Gli ultimi post dai blog

C’erano una volta le cartoline…

In Danimarca le mille e cinquecento cassette postali sono quasi tutte già smantellate. E in Italia il loro numero si sta riducendo sempre di più. Che ne sarà di cartoline e lettere?

16 Novembre 2025 | di

Una Chiesa per tutti

Negli ultimi anni sono nate varie associazioni a servizio dell’accoglienza e della formazione dei cristiani LGBT, favorendo percorsi per loro, per i familiari e per gli operatori pastorali. Una di esse è «La Tenda di Gionata»...

12 Novembre 2025 | di

La paura del giudizio: ostacolo sulla via della vocazione?

La vocazione è un dono prezioso, non un peso. Non lasciare che la paura ti impedisca di vivere la vita che Dio ha in serbo per te. Abbi fiducia in lui: non ti deluderà.

09 Novembre 2025 | di

Recensioni

Dario Bressanini

La scienza delle pulizie

La chimica del detersivo e della candeggina, e le bufale sul bicarbonato
Recensione di
Luisa Santinello

Che differenza c’è tra lavare, igienizzare, pulire, detergere, sterilizzare, sanificare e sanitizzare? Di che cosa è fatto lo sporco? Quali sostanze...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Dio pone l’occhio sul cuore, quando in colui che ubbidisce di cuore infonde la luce della contemplazione.
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Mercoledì XXXIII Settimana Tempo Ordinario

2Mac 7,1.20-31   Sal 16   Lc 19,11-28 “Chi vuole salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia e del Vangelo, la salverà” (Mc 8,35) Pensando all’episodio raccontato nel libro dei Maccabei ci si può chiedere: Quale...