Articolo

Registri elettronici e alleanze educative

Registri elettronici e alleanze educative

Il registro elettronico è divenuto uno strumento di malessere che, invece di rivolgersi agli alunni, finisce con il comunicare ai genitori, producendo forme di accanimento familiare che non portano a niente di positivo.

17 Settembre 2025 | di

La foto della settimana

Bambini palestinesi terrorizzati mentre rischiano di essere colpiti da un attacco militare.

Una fotografa nella tenebra di Gaza

In tempi di guerra il rischio più grande, oltre alle conseguenze della violenza in sé, è quello di abituarsi alle vittime, all’orrore e potendo...


Blog

Le opere di chi crede

Un lettore chiede lumi sul senso delle parole di Gesù: «In verità io vi dico: chi crede in me, anch’egli compirà le opere che io compio e ne compirà di più grandi di queste…». Una frase della quale già sant’Agostino aveva tentato una lettura.

16 Settembre 2025 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Settembre

Copertina Messaggero di sant'Antonio settembre 2025

Messaggero di sant'Antonio

Settembre 2025
Copertina edizione per l'estero - settembre 2025

Edizione per l'estero

Settembre 2025
Copertina MERA settembre 2025

Messaggero dei Ragazzi

Settembre 2025

Gli ultimi articoli pubblicati

La città del sole

La città del sole

«Come infatti il sole illumina tutto il mondo, così gli occhi illuminano tutto il corpo» (Sermoni – Domenica III di Quaresima, 16).

16 Settembre 2025 | di
Genitori al tempo della performance (III^ parte)

Genitori al tempo della performance (III^ parte)

Perché essere genitore è diventato così complicato? È possibile un’alternativa, che renda più leggero il compito e più efficace e serena la relazione educativa con i bambini? Pubblichiamo la terza parte del dossier di settembre.

15 Settembre 2025 | di
Lo spirito di Velasco

Lo spirito di Velasco

Insegnare l’importanza dell’ascolto e dello spirito di squadra a un gruppo di bancari, attraverso i consigli di un grande allenatore: Julio Velasco.

12 Settembre 2025 | di

Gli ultimi post dai blog

Madre Seton, una di noi

50 anni fa, papa Paolo VI canonizzava Elizabeth Ann Seton, la prima santa nativa americana. Moglie, madre, e poi religiosa con un carisma che si irradia dal suo santuario di Emmitsburg, nel Maryland, a tutti gli Stati Uniti.

14 Settembre 2025 | di

La solitudine e la forza dell’Italia interna

Ho passato tre mesi a Capracotta. Alto Molise, sul confine con l’Abruzzo. Il secondo comune più alto degli Appennini. 1421 metri. Un’Italia che più interna non si può…

13 Settembre 2025 | di

«Casa» un po’ per caso…

Oggi ci gustiamo la testimonianza di Marta, una giovane ragazza che ha partecipato al nostro Gruppo Porziuncola...

12 Settembre 2025 | di

Recensioni

Angus Fletcher

Storythinking

La nuova scienza del pensiero narrativo
Recensione di
fra Massimiliano Patassini

Spesso si è pensato che la narrazione fosse semplicemente il modo di comunicare le cose, ma che solo l’intelligenza logico-critica fosse quella veramente...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

La povertà ama la solitudine perché, come dice Isaia: «Nella solitudine dimora il giudizio» (il diritto) (Is 32,16).
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Mercoledì XXIV Settimana del Tempo Ordinario

Gal 6,14-18  Sal da Gal 2  Fil 1  Lc 9,23-26 Impressione delle Stimmate di San Francesco, festa “Sono stato crocifisso con Cristo e non sono più io che vivo, ma Cristo vive in me” (Gal 2,20) Dopo aver contemplato Gesù sulla croce, e aver meditato...