Articolo

Abìtuati a cambiare

Abìtuati a cambiare

Noi siamo ciò che facciamo di frequente. Le nostre azioni, se ripetute nel tempo, diventano parte integrante del nostro essere, influenzando il modo di pensare, sentire, agire. Per questo i cambiamenti partono dal mutare le piccole abitudini.

24 Ottobre 2025 | di

La foto della settimana

Copertina Cantico delle creature di san Francesco in kazako

Il Cantico di san Francesco in kazako

Alla vigilia del 2026, anno in cui si celebreranno gli 800 anni dalla morte di san Francesco, il suo Cantico delle Creature ha intrapreso...


Blog

Il cuore normale

Ripercorre la genesi della tragedia provocata dalla diffusione dell’Aids negli anni Ottanta il film di Ryan Murphy «The Normal Heart» (Usa 2014).

19 Ottobre 2025 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Ottobre

Copertina Messaggero di sant'Antonio ottobre 2025

Messaggero di sant'Antonio

Ottobre 2025
Copertina edizione per l'estero - ottobre 2025

Edizione per l'estero

Ottobre 2025
Copertina MERA ottobre 2025

Messaggero dei Ragazzi

Ottobre 2025

Gli ultimi articoli pubblicati

alcune delle donne afghane la cui testimonianza è raccolta nel libro Fuorché il silenzio

La saggezza delle parole

La Fiera delle Parole, festival letterario padovano, ha compiuto vent'anni. Due momenti significativi dell'edizione appena conclusa: la presentazione di due libri...

24 Ottobre 2025 | di
La rivoluzione della riparazione

La rivoluzione della riparazione

Prima di trasformare un apparecchio in un rifiuto, proviamo a ripararlo! Attraverso «Repair Café», «Restart Party» o lavori selfmade, contribuiremo a diffondere la cultura della sostenibilità. 

23 Ottobre 2025 | di
Case in affitto

Casa: la compro o la affitto?

L’acquisto della casa rimane il grande bene rifugio degli italiani. Tuttavia, da qualche tempo, si sta imponendo una nuova tendenza, inedita per l’Italia.

22 Ottobre 2025 | di

Gli ultimi post dai blog

Missionari di speranza tra le genti

È questo il tema della 99esima Giornata Missionaria Mondiale: l’annuncio del Vangelo è segno di speranza per tutti.

19 Ottobre 2025 | di

L’orgoglio di un’identità

Il 18 ottobre, a Washington DC, oltre duemila invitati festeggiano i 50 anni della NIAF (National Italian American Foundation). La celebrazione di un’eredità che si consolida, ispira e unisce. Una storia di fierezza, appartenenza e futuro.

18 Ottobre 2025 | di

Mille anni di campane

Sono ventisette le generazioni dei Marinelli che, in settecento anni di storia, si sono succedute nell’arte e nel mestiere di costruttori di campane. Una storia unica tra le famiglie di imprenditori.

17 Ottobre 2025 | di

Recensioni

Pina Baglioni

Filippo Neri

Il genio dell’amicizia cristiana
Recensione di
fra Massimiliano Patassini

«Cristo mio, amor mio, tutto il resto è vanità!». Ecco una sintesi della vita di Filippo Neri: parole che non rappresentano un disprezzo...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Quando invece ti rivolgi a Dio, stendi i tuoi piedi all’indietro, perchè il tuo volo sia libero.
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Venerdì XXIX Settimana del Tempo ordinario

Rm 7,18-25 Sal 118 Lc 12,54-59 «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli» (Lc 10,21) Oggi il vangelo fa luce sul kairós, il “tempo opportuno” fissato da Dio, in cui suo Figlio Gesù è venuto tra gli uomini. Questa sua presenza nella carne opera una...