Articolo

Bibbia Istoriata Padovana, British Library Londra

La Bibbia Istoriata torna a Padova

Fu l'ambizione della signoria dei Da Carrara nel Medioevo: realizzare una Bibbia con illustrazioni di artisti dell’epoca. Scomparsa per quasi cinque secoli, le due parti rimaste sono in mostra nella città del Santo. Intervista audio alla curatrice, Alessia Vedova.

17 Ottobre 2025 | di

La foto della settimana

un momento della Settimana della Salute Mentale 2024

Nove giorni da màt

Raccontare il disagio psichico. Raccontarlo a tutti, non solo agli addetti ai lavori o a chi, a vario titolo, si trova invischiato nel problema....


Blog

Mille anni di campane

Sono ventisette le generazioni dei Marinelli che, in settecento anni di storia, si sono succedute nell’arte e nel mestiere di costruttori di campane. Una storia unica tra le famiglie di imprenditori.

17 Ottobre 2025 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Ottobre

Copertina Messaggero di sant'Antonio ottobre 2025

Messaggero di sant'Antonio

Ottobre 2025
Copertina edizione per l'estero - ottobre 2025

Edizione per l'estero

Ottobre 2025
Copertina MERA ottobre 2025

Messaggero dei Ragazzi

Ottobre 2025

Gli ultimi articoli pubblicati

Sopravvivere senza gli USA

Sopravvivere senza gli USA

La chiusura dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale comporterà un aumento della disuguaglianza e dell’instabilità nel mondo. Ma una piccola Ong messicana sta mostrando che sopravvivere si può, anche senza aiuti «made in USA».

15 Ottobre 2025 | di
Il Villaggio sant’Antonio ha compiuto 70 anni

Il Villaggio sant’Antonio ha compiuto 70 anni

Fondato nel 1955 dai frati della Basilica del Santo, è stato a lungo un orfanotrofio. Dagli anni '80 ha accolto persone con disabilità e minori in situazioni familiari difficili. E oggi il Villaggio sant’Antonio è ancora un dono della Provvidenza.

13 Ottobre 2025 | di
Non si uccidono i bambini

Non si uccidono i bambini

La crudeltà senza vergogna che caratterizza le guerre di oggi contagia anche i ragazzini. Compito degli adulti è aiutare le nuove generazioni a comprendere che, per restare umani, vanno gestite le contrarietà, ascoltando i punti di vista.

12 Ottobre 2025 | di

Gli ultimi post dai blog

Fattori, la macchia e il verismo

Soldati e battaglie del Risorgimento, e poi contadini, cavalli, campi, covoni di grano e buoi poderosi, tra cielo, terra e mare di Toscana, avvolti da una luce sfolgorante.

14 Ottobre 2025 | di

Non sono degno!

Sentirsi indegni è un sentimento umano, ma non deve impedire di seguire la propria vocazione. Dio chiama non i perfetti, ma coloro che si rendono conto di averne bisogno.

12 Ottobre 2025 | di

La voce di Gesù

Ma come parlava Gesù? Stando ai vangeli, ha usato vari timbri o toni: quello amorevole ma pure quello arrabbiato o particolarmente assertivo. Ma, al di là del timbro, ciò che ha contraddistinto le sue parole era che sempre instauravano relazioni.

08 Ottobre 2025 | di

Recensioni

don Giovanni Emidio Palaia

Carlo Acutis: la sua vita

Recensione di
Sabina Fadel

A distanza di pochi giorni dalla sua canonizzazione (avvenuta lo scorso 7 settembre), è stato lanciato un nuovo podcast dedicato alla vita di Carlo Acutis,...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Il pesce dunque è figura di Cristo che abitò in questo mare grande e spazioso: egli risalì per primo, cioè si offrì alla morte per la nostra redenzione.
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Venerdì XXVIII Settimana del Tempo Ordinario

Rm 4,1-8  Sal 31  Lc 12,1-7Sant’Ignazio di Antiochia, vescovo e martire – memoria “Guardatevi bene dal lievito dei farisei, che è l’ipocrisia” (Lc 12,1) Quando il Signore Gesù ci invita a guardare gli altri, non è per giudicarli o per...