Articolo

Lo stupore di sant’Antonio

Lo stupore di sant’Antonio

In Kerala, la regione più meridionale dell’India, la popolarità e la devozione nei confronti di sant'Antonio sono sorprendenti. Ogni martedì, le «sue» chiese sono invase da migliaia di fedeli. Induisti, musulmani, cristiani hanno fiducia in lui.

17 Novembre 2025 | di

La foto della settimana

Veduta della mostra Sport. Le sfide del corpo al Mart di Rovereto (TN).

Al Mart lo sport diventa mito

Un giro nel mondo dello sport in 350 opere d’arte e materiali d’archivio, partendo dall’antica Grecia per arrivare ai campioni di oggi, è quanto...


Blog

Seguire il Vangelo come fratelli

Ogni anno, il 17 novembre, l’Ordine francescano secolare è in festa per la sua patrona, santa Elisabetta d’Ungheria. Ne parliamo a partire da un dipinto presente in Basilica.

17 Novembre 2025 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Novembre

Copertina Messaggero di sant'Antonio novembre 2025

Messaggero di sant'Antonio

Novembre 2025
Copertina edizione per l'estero - novembre 2025

Edizione per l'estero

Novembre 2025
Copertina MERA novembre 2025

Messaggero dei Ragazzi

Novembre 2025

Gli ultimi articoli pubblicati

Virginio Colombo, architetto, Buenos Aires, Villa Raquel

Lo stile di Colombo a Buenos Aires

Liberty e influenze medioevali. L’architetto italo-argentino ha lasciato un’impronta originale nell'identità urbana della città. Una mostra ne celebra la vita e l’opera.

16 Novembre 2025 | di
Alla ricerca di un portinaio

Alla ricerca di un portinaio

Il cuore dell’uomo è il campo di battaglia in cui si decide il destino della propria vita. Per questo è importante discernere i pensieri e non far entrare quelli che inaridiscono e turbano. Serve un «portinaio» che vigili sulla porta della mente.

14 Novembre 2025 | di
Partita doppia… in famiglia

Partita doppia… in famiglia

Gesù, così come aveva fatto al tempio, viene a espellere dalle nostre famiglie le logiche opportunistiche dei mercanti, affinché torniamo a prenderci cura del nostro «tempio» familiare, ed esso sia abitato solo dalle dinamiche dell’amore.

13 Novembre 2025 | di

Gli ultimi post dai blog

C’erano una volta le cartoline…

In Danimarca le mille e cinquecento cassette postali sono quasi tutte già smantellate. E in Italia il loro numero si sta riducendo sempre di più. Che ne sarà di cartoline e lettere?

16 Novembre 2025 | di

Una Chiesa per tutti

Negli ultimi anni sono nate varie associazioni a servizio dell’accoglienza e della formazione dei cristiani LGBT, favorendo percorsi per loro, per i familiari e per gli operatori pastorali. Una di esse è «La Tenda di Gionata»...

12 Novembre 2025 | di

La paura del giudizio: ostacolo sulla via della vocazione?

La vocazione è un dono prezioso, non un peso. Non lasciare che la paura ti impedisca di vivere la vita che Dio ha in serbo per te. Abbi fiducia in lui: non ti deluderà.

09 Novembre 2025 | di

Recensioni

Beppe Lavelli (a cura di)

I verbi del cammino

Recensione di
fra Massimiliano Patassini

Il libro è frutto del percorso di riflessione e revisione del cammino di crescita individuale e di coppia proposto dai Gesuiti presso Selva di Val Gardena,...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Dio pone l’occhio sul cuore, quando in colui che ubbidisce di cuore infonde la luce della contemplazione.
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Sabato XXXII Settimana del Tempo ordinario

Sap 18,14-16;19,6-9 Sal 104 Lc 18,1-8 “Il Signore ha fatto uscire il suo popolo con esultanza, i suoi eletti con canti di gioia (Sal 104) Dice Sant’Agostino che la preghiera è la “palestra del nostro desiderio, perché pregando facciamo attenzione a ciò che desideriamo, così che quello che aveva iniziato a intiepidirsi venga ravvivato”. Nella...