Articolo

Bibbia Istoriata Padovana, British Library Londra

La Bibbia Istoriata torna a Padova

Fu l'ambizione della signoria dei Da Carrara nel Medioevo: realizzare una Bibbia con illustrazioni di artisti dell’epoca. Scomparsa per quasi cinque secoli, le due parti rimaste sono in mostra nella città del Santo. Intervista audio alla curatrice, Alessia Vedova.

17 Ottobre 2025 | di

La foto della settimana

un momento della Settimana della Salute Mentale 2024

Nove giorni da màt

Raccontare il disagio psichico. Raccontarlo a tutti, non solo agli addetti ai lavori o a chi, a vario titolo, si trova invischiato nel problema....


Blog

Il cuore normale

Ripercorre la genesi della tragedia provocata dalla diffusione dell’Aids negli anni Ottanta il film di Ryan Murphy «The Normal Heart» (Usa 2014).

19 Ottobre 2025 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Ottobre

Copertina Messaggero di sant'Antonio ottobre 2025

Messaggero di sant'Antonio

Ottobre 2025
Copertina edizione per l'estero - ottobre 2025

Edizione per l'estero

Ottobre 2025
Copertina MERA ottobre 2025

Messaggero dei Ragazzi

Ottobre 2025

Gli ultimi articoli pubblicati

Sopravvivere senza gli USA

Sopravvivere senza gli USA

La chiusura dell’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo Internazionale comporterà un aumento della disuguaglianza e dell’instabilità nel mondo. Ma una piccola Ong messicana sta mostrando che sopravvivere si può, anche senza aiuti «made in USA».

15 Ottobre 2025 | di
Il Villaggio sant’Antonio ha compiuto 70 anni

Il Villaggio sant’Antonio ha compiuto 70 anni

Fondato nel 1955 dai frati della Basilica del Santo, è stato a lungo un orfanotrofio. Dagli anni '80 ha accolto persone con disabilità e minori in situazioni familiari difficili. E oggi il Villaggio sant’Antonio è ancora un dono della Provvidenza.

13 Ottobre 2025 | di
Non si uccidono i bambini

Non si uccidono i bambini

La crudeltà senza vergogna che caratterizza le guerre di oggi contagia anche i ragazzini. Compito degli adulti è aiutare le nuove generazioni a comprendere che, per restare umani, vanno gestite le contrarietà, ascoltando i punti di vista.

12 Ottobre 2025 | di

Gli ultimi post dai blog

Missionari di speranza tra le genti

È questo il tema della 99esima Giornata Missionaria Mondiale: l’annuncio del Vangelo è segno di speranza per tutti.

19 Ottobre 2025 | di

L’orgoglio di un’identità

Il 18 ottobre, a Washington DC, oltre duemila invitati festeggiano i 50 anni della NIAF (National Italian American Foundation). La celebrazione di un’eredità che si consolida, ispira e unisce. Una storia di fierezza, appartenenza e futuro.

18 Ottobre 2025 | di

Mille anni di campane

Sono ventisette le generazioni dei Marinelli che, in settecento anni di storia, si sono succedute nell’arte e nel mestiere di costruttori di campane. Una storia unica tra le famiglie di imprenditori.

17 Ottobre 2025 | di

Recensioni

Pina Baglioni

Filippo Neri

Il genio dell’amicizia cristiana
Recensione di
fra Massimiliano Patassini

«Cristo mio, amor mio, tutto il resto è vanità!». Ecco una sintesi della vita di Filippo Neri: parole che non rappresentano un disprezzo...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Quando invece ti rivolgi a Dio, stendi i tuoi piedi all’indietro, perchè il tuo volo sia libero.
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Sabato XXVIII Settimana Tempo Ordinario

2Tm 4,10-17b Sal 144 Lc 10,1-9 San Luca, festa Come sono belli sui monti i piedi del messaggero che annuncia la pace, del messaggero di buone notizie che annuncia la salvezza. (Is 52,7) Un aspetto sottolineato dalla Parola oggi, è la vicinanza di Dio....