Articolo

Alla ricerca di un portinaio

Alla ricerca di un portinaio

Il cuore dell’uomo è il campo di battaglia in cui si decide il destino della propria vita. Per questo è importante discernere i pensieri e non far entrare quelli che inaridiscono e turbano. Serve un «portinaio» che vigili sulla porta della mente.

14 Novembre 2025 | di

La foto della settimana

Veduta della mostra Sport. Le sfide del corpo al Mart di Rovereto (TN).

Al Mart lo sport diventa mito

Un giro nel mondo dello sport in 350 opere d’arte e materiali d’archivio, partendo dall’antica Grecia per arrivare ai campioni di oggi, è quanto...


Blog

Una Chiesa per tutti

Negli ultimi anni sono nate varie associazioni a servizio dell’accoglienza e della formazione dei cristiani LGBT, favorendo percorsi per loro, per i familiari e per gli operatori pastorali. Una di esse è «La Tenda di Gionata»...

12 Novembre 2025 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Novembre

Copertina Messaggero di sant'Antonio novembre 2025

Messaggero di sant'Antonio

Novembre 2025
Copertina edizione per l'estero - novembre 2025

Edizione per l'estero

Novembre 2025
Copertina MERA novembre 2025

Messaggero dei Ragazzi

Novembre 2025

Gli ultimi articoli pubblicati

Partita doppia… in famiglia

Partita doppia… in famiglia

Gesù, così come aveva fatto al tempio, viene a espellere dalle nostre famiglie le logiche opportunistiche dei mercanti, affinché torniamo a prenderci cura del nostro «tempio» familiare, ed esso sia abitato solo dalle dinamiche dell’amore.

13 Novembre 2025 | di
il monumento equestre al Gattamelata ricoverato all'ex Museo civico di Padova

Il restauro del Gattamelata di Donatello

L'8 e il 9 ottobre scorsi il celebre monumento equestre al Gattamelata di Donatello è stato spostato dalla sede abituale, nel sagrato della Basilica antoniana, per essere sottoposto a importanti restauri. Ne abbiamo parlato con l'architetto Ugo Soragni.

12 Novembre 2025 | di
Pensa a ciò che dici

Pensa a ciò che dici

«Osserva come sia diversa la caduta della pioggia da quella della grandine. La pioggia cade delicatamente per fecondare, la grandine cade con violenza per distruggere» (Sant’Antonio, Sermoni, Annunciazione I, 8).

11 Novembre 2025 | di

Gli ultimi post dai blog

La paura del giudizio: ostacolo sulla via della vocazione?

La vocazione è un dono prezioso, non un peso. Non lasciare che la paura ti impedisca di vivere la vita che Dio ha in serbo per te. Abbi fiducia in lui: non ti deluderà.

09 Novembre 2025 | di

Aver cura delle risorse della Terra

Un semplice click o un touch sui nostri device avvia processi che richiedono molta energia, soprattutto quando usiamo strumenti integrati con l’IA.

01 Novembre 2025 | di

Come usare il diario spirituale?

Come si utilizza concretamente un diario spirituale? Ecco qui un semplice metodo in quattro passi.

31 Ottobre 2025 | di

Recensioni

The Tallis Scholars directed by Peter Phillips

Allegri Miserere. Palestrina Missa Papae Marcelli

CD
Recensione di
Stefano Marchetti

«Princeps musicae», principe della musica: Giovanni Pierluigi da Palestrina, nato 500 anni fa, è stato il più grande compositore del Rinascimento e la sua...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

Vuoi avere sempre Dio nella mente? Abbi sempre te stesso di fronte a te.
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Venerdì XXXII Settimana del Tempo ordinario

Sap 13,1–9 Sal 18 Lc 17, 26-37 “Davvero vani per natura tutti gli uomini che, dai beni visibili, non furono capaci di riconoscere colui che è” (Sap 13,1) Attraverso le vicende di Noè e di Lot, Gesù vuole sottolineare l’imprevedibilità del giorno del Signore, il rischio di venirne sorpresi all’improvviso. “Mangiavano, bevevano, prendevano moglie”:...