Attualità

Occhio ai guru dell’IA

L’intelligenza artificiale è in mano a pochi ricchi che, oltre a controllare enormi patrimoni, si credono i depositari del futuro dell’umanità.

07 Febbraio 2024 | di
turismo radici

Riscoprire la terra d’origine, ricostruire l’albero genealogico, rivivere la storia della propria famiglia e le tradizioni del borgo dei nonni e dei bisnonni emigrati all’estero. Per gli oriundi italiani si apre una nuova stagione.

03 Febbraio 2024 | di
Poesia di pace

La pace non è una condizione anodina e analgesica, ma una «quiete accesa», per rubare le parole a Ungaretti. Non una «pace vuota», ma una pienezza di vita che richiede la nostra capacità di essere costruttori, attori, «operatori» di pace.

01 Febbraio 2024 | di
Mostra The Fall

La mostra fotografica di Giulia Mangione alla Triennale di Milano esplora le paure più inconsce degli esseri umani di fronte alla possibilità che si verifichi un evento catastrofico globale.

30 Gennaio 2024 | di

Intervista a Daniela Vecchiato, direttrice della locale Apt.

23 Gennaio 2024 | di
La nonviolenza è la soluzione

La studiosa Erica Chenoweth, definita una dei pensatori più influenti al mondo, spiega perché rispondere alla violenza con la violenza è un grave errore.

17 Gennaio 2024 | di

Pagine