La disponibilità non va intesa come un dovere, ma un modo di intendere la vita. Aperto all'imprevisto e, di più, all'incontro.
La cooperativa «La città verde» ha messo in atto una rivalorizzazione degli scarti che ha molto da dire anche al mondo della disabilità.
Parlare di disabilità col sorriso sulle labbra. È quanto fanno ogni giorno Guido e Daniela, che proprio alla figlia Anna, di 3 anni, con sindrome di Down, hanno dedicato un progetto. A partire dal web e dai «social network».
La campionessa di scherma, 20 anni e quattro protesi artificiali agli arti, è un'icona nella società. Grazie a coraggio, determinazione e impegno.
Un tempo la colonia era uno spauracchio ben noto ai bambini. Perchè tanta paura? Forse anche per l'essere costretti a restare tutti uguali.
«L’unità si fa con la diversità e la globalizzazione è davvero tale solo se poliedrica» ha detto papa Francesco in visita all’Università di Roma Tre.