Oltre che genitori, mamma e papà sono anche marito e moglie. Preservare l'equilibrio di coppia è fondamentale non solo per i diretti interessati, ma anche per il funzionamento di tutta la famiglia.
L’assenza di alunni poveri, nomadi e disabili in una scuola non può essere mai considerata un valore aggiunto. Perché diversità è da sempre sinonimo di ricchezza. Lo insegna la storia…
Le due relazioni di apertura del convegno «Tra l’altro. Crescere nella diversità» lanciano la sfida del «pensare ospitale» ai 900 insegnanti coinvolti dalla Diocesi di Padova e dal Messaggero di sant’Antonio.
Spesso dietro alle bizze dei bambini stanno gli errori dei genitori. Per crescere figli sereni ed equilibrati servono chiarezza e regole precise, condivise sia dalla mamma che dal papà.
Si può essere inconsapevoli promotori di inclusività e, al contempo, oggetto di inclusione. Leggere per credere la storia di Sara, collaboratrice scolastica affetta da sindrome di Down.
A bordo di un carro o di un autobus, a dorso di mulo o nelle ceste di una bicicletta. Sono le biblioteche mobili che, da oltre un secolo e mezzo, cercano i loro lettori dalle periferie urbane ai villaggi più remoti.