Quando il desiderio non si trasforma in pretesa, educare diventa un atto creativo. A 100 anni dalla nascita di Danilo Dolci, gli insegnamenti dell'educatore restano attualissimi...
Oggi, Giornata nazionale della Legalità, 200 studenti siciliani hanno potuto visitare nel porto di Palermo una nave sequestrata ai trafficanti di uomini e ora destinata a progetti di reinserimento sociale e di promozione della legalità.
La correttezza non appartiene al mondo delle favole, luogo simbolico dove l’iperbole, la metafora e l’esagerazione sono necessarie. E i piccoli ne beneficiano.
Dallo scorso novembre Ciai (Centro italiano aiuti all'infanzia) e Casa dello studente hanno sancito un'inedita alleanza per il supporto degli studenti con difficoltà scolastiche.
La Legge 517 del 1977 ha portato l’Italia, primo Paese al mondo, ad abolire le classi differenziali e a sancire il valore di una scuola che lavora per l’integrazione delle differenze, piuttosto che sulla loro negazione.
L’eccesso di compiti a casa non aiuta le nuove generazioni a ritrovare l’entusiasmo, il coraggio di affrontare la vita, il bisogno di mettersi alla prova e, soprattutto, a scoprire che c’è vita anche fuori dalla scuola.