Continua in basilica la tradizione dell’incontro tra i più piccoli e Gesù bambino, nel ricordo dell’Epifania. Come Cristo rappresentano l’innocenza e la speranza che si fanno benedizione di Dio al mondo.
Tutti i protagonisti che animano il racconto della Nascita hanno seguito l’Amore: a noi fare lo stesso, nel donarsi, fidarsi, rispondere, e mettersi in cammino!
«O tu, donna più felice di ogni altra, che hai avuto il figlio in comune con Dio Padre! Di quale gloria risplenderebbe una misera donna se avesse un figlio da un imperatore di questo mondo?» (Sant’Antonio, il Natale del Signore).
L'1 dicembre di cent'anni fa moriva nel deserto algerino Charles de Foucauld, il beato "fratello universale" che lascia ai cristiani una straordinaria eredità spirituale ancora in buona parte da scoprire.