Quarant’anni fa moriva uno dei più grandi cineasti italiani. Proprio per rendere omaggio a Roberto Rossellini, nel giorno dedicato al santo di Assisi ricordiamo «Francesco giullare di Dio», uno dei suoi film più significativi.
Il racconto di fra Teofil Ciucheş ofmconv dell’esperienza di ospitalità evangelica vissuta da parte dei fratelli della Chiesa Ortodossa Russa, a Mosca e San Pietroburgo.
Prima guerra mondiale. In prima linea, estrema periferia del tempo, piena di giovani catapultati in un gioco più grande di loro, ci sono anche i cappellani militari e i preti soldato. E fu un bene che ci fossero.
Quando tutto si spegne, che cosa rimane? Cosa rimane dentro, accovacciato accanto a quel disagio? «La condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore» (Os 2,16)
In un'Italia sempre più divisa e individualista, il mondo cattolico, con la vasta ramificazione di diocesi e parrocchie di cui dispone, pare ormai l'unico collante rimasto su cui fare affidamento.