12 Settembre 2025

«Casa» un po’ per caso…

Oggi ci gustiamo la testimonianza di Marta, una giovane ragazza che ha partecipato al nostro Gruppo Porziuncola...
«Casa» un po’ per caso…

www.vocazionefrancescana.org

Oggi ci gustiamo la testimonianza di Marta, una giovane ragazza che ha partecipato al nostro Gruppo Porziuncola (qui tutte le info) e che ci dona la sua condivisione su questa esperienza!

Il giorno in cui è cominciato il percorso Porziuncola mi accompagnava continuamente una domanda: «Ma cosa ci faccio io qui?». Assieme a perfetti estranei, con età diverse e ognuno con storie ed esperienze differenti, «Cosa ci faccio io qui» poteva sembrare una domanda banale. Pure suor Barbara guardandomi in faccia mi disse: «Le porte di casa Santa Sofia sono aperte anche per uscire, sta a te la scelta…». Eppure qualcosa mi tratteneva, scelsi quindi di ascoltare la mia intuizione.

Prima di allora non avevo mai affrontato un percorso vocazionale, tantomeno qualcosa di simile con dei perfetti sconosciuti, ma forse è proprio stato questo uno dei doni che Dio ci ha fatto. Non conoscendoci ci siamo sentiti liberi di vivere la nostra fede ognuno con il proprio passo, senza costrizioni in strette scatole, ma allo stesso tempo, non rimanendo mai soli, sentendoci liberi di condividere il proprio pensiero.

E credetemi, di volta in volta, la voglia di ritrovarsi mensilmente diventò un appuntamento irrinunciabile, calendarizzato per tutti. Nei mesi gli incontri son volati, non perché fossero «semplici incontri» anzi, i lunedì successivi erano sempre un po’ difficili da affrontare in ufficio, ma ad ogni incontro ho scoperto sempre nuovi aspetti da imparare e custodire, nuovi sguardi.

Il corso Porziuncola lo consiglio a quanti vogliono mettersi in gioco per crescere a livello relazionale con Dio, e soprattutto, a chi vuole dedicarsi del tempo per chiarire qual è il sentiero che Dio ha pensato per te.

Vorrei porre l’attenzione su un punto. Il percorso non è fatto per confermare le proprie idee, ma è strutturato per darsi l’opportunità di convertire lo sguardo, perché solo chi è alla ricerca è aperto alle risposte.

Arriviamo quindi alla fatidica domanda…. Ho trovato la mia vocazione? Mi son sentita a Casa in uno sguardo, ma so che questo è solo l’inizio di un cammino lungo per me. Non tutti del gruppo hanno avuto questo dono, ma sono fiduciosa che lo scopriranno in quanto ci hanno fornito tutti gli strumenti per portare frutto.

Concludo con tre consigli per vivere al meglio questa avventura...

Datevi l’opportunità di sentirvi liberi d’essere chi siete veramente, tutti ne trarranno giovamento. Mettete in discussione le cose: fate domande perché solo così riceverete risposte. Magari non quelle che vi aspettavate, ma abbiate l’intelligenza di mettervi in discussione (e su questo: grazie alla santa pazienza delle Guide!!!). Abbiate Fede: anche se siete intimoriti sulle domande che potrebbero scaturire durante il percorso, abbiate fede in Dio. Lui vuole solo la nostra felicità, manda le cose a nostro passo e piano piano le coltiva. E proprio grazie a Dio non sarete soli lungo il percorso: le Guide non solo sono preziosi specchi con cui riflettere sul proprio cammino, ma sono anche preziosi compagni di viaggio. Vi scoprirete amati, proprio così per come siete.

Buon sentiero, amici, e che sia in nome dell’Amore quello con la A maiuscola.

Marta – info@vocazionefrancescana.org

PS: se vuoi saperne di più del percorso Porziuncola e iscriverti, vai a questo link!

Puoi leggere questo e molti altri articoli sui frati nel blog Vocazione Francescana.

Prova la versione digitale del «Messaggero di sant'Antonio»! 

Data di aggiornamento: 12 Settembre 2025

Articoli Consigliati

Fratelli di strada

05 Settembre 2025 | di
Lascia un commento che verrà pubblicato