Review category: 
Lamberto Fornari

Claudio Monteverdi

Vita di un genio musicale
Claudio Monteverdi
Scheda
Edizioni Nisroch
2024
€ 20,00
Lamberto Fornari, nato a Piacenza il 4 agosto 1956, felicemente sposato con Morena e felicissimo padre di Francesco, splendido ragazzo dotato di molteplici doti e interessi. L’autore possiede ampie esperienze in molteplici settori: è abilitato ingegnere meccanico e ingegnere dei materiali, giornalista, laureato anche in lettere a indirizzo letteratura, musica e spettacolo, ha frequentato vari Master universitari; è anche esponente di un’associazione di musica barocca, creata dal proprio geniale figlio Francesco. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Rimini e provincia, di cui è anche Addetto stampa. Coordinatore della commissione “Mobilità sostenibile e trasporti” e della commissione “Cultura” all’Ordine degli Ingegneri di Rimini e provincia e Responsabile scientifico di eventi e addetto stampa nel medesimo ordine; è altresì autore, scrittore (anche iscritto alla federazione scrittori), storico, editor, esperto in poesia. Istruttore sportivo. Già manager di Holding e già docente e dirigente di strutture didattiche in varie città italiane e Direttore responsabile di rivista specializzata. Possiede anche lunghe esperienze nel settore della didattica, dell’editoria e della comunicazioni. Vincitore di numerosissimi premi per meriti culturali. Appassionato lettore, bibliofilo, divulgatore culturale. Nella professione è anche Professionista Antincendio, CTU, RSPP e tanto altro ancora. (Fonte: www.edizioninisroch.it)

Capostipite della musica operistica e del madrigale, portato da lui al massimo splendore, Monteverdi è tra i maggiori innovatori del linguaggio musicale e della retorica applicata a quest’ambito. Il saggio ripercorre la storia del musicista cremonese, nell’intreccio tra vita privata e pubblica: la sua istruzione e formazione, la sua carriera musicale soprattutto a Mantova e Venezia, lo sviluppo delle sue opere. Un invito alla conoscenza di un genio della cultura musicale italiana.

Prova la versione digitale del «Messaggero di sant'Antonio»! 

Data di aggiornamento: 26 Aprile 2025