Recensioni

Claudio Dell’Orto

Incontro alla Pasqua

Itinerario di speranza nella malattia
Recensione di

Don Claudio racconta la sua esperienza di «malato tra i malati», come cappellano in un ospedale e una RSA a Milano, nel diario scritto durante la Quaresima del 2024. Una vita intensa, piena di incontri e progetti, illuminata dalla Parola di Dio, che viene rallentata dall’«amico» Parkinson (come lo chiama lui), presenza spesso scomoda e difficile, ma che allo stesso tempo lo porta a gustare di più le relazioni con gli altri e a valorizzare aspetti della vita che rischiamo di dare per scontati.

Alexandre Marcel, Yannick Vicente

L'abc del papà debuttante

100 parole per i primi 100 giorni di vita da neopapà
Recensione di

A come allattamento, aspiratore nasale, aptonomia, attaccamento, amore... B come bagno, bavaglino, biberon, borsa fasciatoio... C come caffè, canzoncine, ciuccio, colostro, congedo di paternità... Diventare papà significa imparare anche un nuovo vocabolario. «All’improvviso tutto cambia - scrivono nell'introduzione a questo manuale Alexandre Marcel e Yannick Vicente -.

Marco Valsesia

La vita segreta delle api

Storia indomita di un addomesticamento volontario che ha cambiato il mondo
Recensione di

Il mondo delle api è davvero affascinante, soprattutto per la capacità organizzativa di questi piccoli insetti. Marco Valsesia fin da piccolo è stato attratto dall’apicoltura, soprattutto grazie alla passione del nonno che lo ha introdotto alla loro meravigliosa vita. 

Stefano Motta

Il dolore delle donne

La violenza di genere nella letteratura, l’educazione affettiva nella scuola
Recensione di

Da qualche anno ormai, da più parti si auspica che nelle scuole vengano introdotti specifici corsi di educazione affettiva per aiutare i nostri ragazzi a maturare una corretta gestione delle emozioni che, se approcciate male, spesso stanno all’origine di comportamenti antisociali, aggressivi e violenti, soprattutto nei confronti delle donne.

Pablo Paffo

Fuori dallo Stivale

Un podcast di Pablo Cappellato
Recensione di

«Fuori dallo Stivale», ovvero storie di expat che hanno scelto, per lavoro, amore o curiosità, di vivere a migliaia di chilometri dal Belpaese. A presentarle Pablo Paffo che, puntata dopo puntata, va alla ricerca di uno degli oltre 6 milioni di italiani che vivono all’estero per raccogliere direttamente dalla sua voce le impressioni, le difficoltà e le opportunità (preziosi consigli per chi ascolta) offerte dal nuovo Paese.

Dolen Perkins-Valdez

Prendi la mia mano

Recensione di

La storia è raccontata da Civil Townsend ed è indirizzata alla figlia adottiva Anne, con l’intento che possa conoscere meglio la storia della madre e del caso che l’ha coinvolta. A Civil, infermiera in un consultorio a Montgomery (Alabama), sono affidate Erica e India Williams, due sorelle di 13 e 11 anni che vivono con il padre e la nonna in una baracca fatiscente. Più che di anticoncezionali hanno bisogni di una vita migliore e dignitosa; per questo si adopera con l’assistente sociale per far avere alla famiglia un appartamento in un altro quartiere.

Pagine