En route con sant’Antonio: il ritorno

Domenica 21 settembre sono arrivati in Basilica, dopo aver percorso 1.309 km tra Italia e Francia, i pellegrini di «En route con sant’Antonio»: un viaggio indimenticabile sui passi del nostro caro Santo.
22 Settembre 2025 | di

«Nelle tue mani fra Roberto (fra Roberto Brandinelli, Provinciale dei frati minori conventuali del Nord Italia, ndr), successore di sant’Antonio, rimettiamo il mandato ricevuto lo scorso 27 giugno, di seguire le orme di Antonio sulle strade di Francia e Italia. Al contempo rendiamo la reliquia di sant’Antonio portata con noi per 1.309 km. Abbiamo camminato con tanti pellegrini e il cuore colmo di gratitudine, perché abbiamo potuto sperimentare come il Signore operi anche attraverso di noi e sappia fare cose grandi con la nostra semplice disponibilità. Portiamo in cuore una grande riconoscenza per quanto abbiamo potuto godere in questi mesi, per la bellezza del nostro creato e della nostra Chiesa. Per i doni della Provvidenza di cui abbiamo potuto gustare e che ci hanno colmato di gioia. Ogni volta che in questi mesi abbiamo avuto fame, abbiamo trovato cibo. Quando abbiamo avuto sete, ci è stata data l’acqua. Quando sentivamo il bisogno di pregare ci sono stati dati luoghi e fratelli e sorelle per pregare. Abbiamo 3.300 intenzioni di preghiera, affidateci dai pellegrini e dalle persone incontrate, che sono testimonianza di questa gioia. Portiamo in cuore gratitudine e benedizione per quanto abbiamo vissuto e per la preghiera di molti che ci ha accompagnato. E, soprattutto, per l’intercessione di sant’Antonio che in questi mesi non è mai mancata». 

Con queste parole pronunciate da Alberto Friso, project manager del progetto «En route con sant’Antonio», al termine della celebrazione che si è svolta domenica 21 settembre in Basilica alle ore 16, si è concluso il pellegrinaggio «En route con sant’Antonio», che, dallo scorso 27 giugno ha ripercorso i passi compiuti da Antonio di Padova esattamente 800 anni fa. Ideata e sostenuta dai frati conventuali del Nord Italia insieme con la Basilica del Santo e il «Messaggero di sant’Antonio», il pellegrinaggio ha coinvolto decine di pellegrini e migliaia di fedeli. Ce ne parla Alberto Friso.

Prova la versione digitale del «Messaggero di sant'Antonio»! 

Data di aggiornamento: 22 Settembre 2025

Articoli Correlati

Articoli Consigliati

La città del sole

16 Settembre 2025 | di
Lascia un commento che verrà pubblicato