Riscoprire l’uomo nascosto nel Santo più amato al mondo, non è solo difficile, è anche rischioso. Ci ha provato un romanzo storico, costruito sulle fonti e con la consulenza di fra Luciano Bertazzo, tra i maggiori studiosi di sant’Antonio.
In questi mesi di epidemia, più di uno si sarà trovato a pensare che Dio non serve. In realtà, Dio non serve più neanche ad essere incolpato di ciò che sta capitando. La nostra fede è così scarsa che non riesce più ad essere nemmeno blasfema.
Che cosa c’è di più emozionante di una vita vera che, tra alti e bassi, si mette in gioco? Senza misconoscere fatiche e cadute, ma nella fede che Dio cammina con noi.
Aveva appena 3 anni e mezzo quando fu colpita da enterocolite acuta, patologia potenzialmente mortale. Poi la guarigione, inspiegabile. Se non con la grande devozione al Santo.
Nella parrocchia di San Michele, a Dubrovnik, in Croazia, la devozione al Santo è legata alla nascita di Sara, una bimba attesa per quindici anni dai genitori. Proprio quella chiesa, lo scorso marzo, ha ospitato le reliquie di Antonio...