guerra

Parsi slider

Russia e Cina stanno tentando di destabilizzare l’Occidente per ridefinire un nuovo ordine mondiale. Intervista audio al politologo Vittorio Emanuele Parsi.

12 Febbraio 2024 | di
Poesia di pace

La pace non è una condizione anodina e analgesica, ma una «quiete accesa», per rubare le parole a Ungaretti. Non una «pace vuota», ma una pienezza di vita che richiede la nostra capacità di essere costruttori, attori, «operatori» di pace.

01 Febbraio 2024 | di
Peter Burke

Ignoranza

Una storia globale
Recensione di

Quanto è importante conoscere, sapere, essere informati da più punti di vista per condurre al meglio la propria e vita e quella delle società in cui viviamo? A questa domanda probabilmente gran parte di noi risponderebbe che è importante, sulla scorta anche di una visione della storia percepita spesso come un avanzamento di conoscenze scientifiche, sociali, culturali, tecnologiche, che ha portato l’umanità a un progressivo sviluppo.

La nonviolenza è la soluzione

La studiosa Erica Chenoweth, definita una dei pensatori più influenti al mondo, spiega perché rispondere alla violenza con la violenza è un grave errore.

17 Gennaio 2024 | di

La guerra sembra ormai l’unica opzione efficiente e credibile per risolvere i conflitti, mentre pacifismo e nonviolenza appaiono come utopie per ingenui. Ecco invece tutti i motivi per cui la guerra è una cattiva soluzione, anche in termini di efficacia.

01 Gennaio 2024 | di

L’antidoto all’aggressività che caratterizza i nostri tempi è la gentilezza. Coltivarla ogni giorno ci aiuta a recuperare l’interiorità, che è la radice dell’ascolto e dell’empatia. Ogni gesto gentile è un passo verso la pace.

22 Dicembre 2023 | di

Pagine