vita

Riflessioni attorno al tandem, mezzo di trasporto ecologico e divertente, ideale metafora, ma anche emblema, di una proficua «relazione educativa».

25 Gennaio 2023 | di

Vedere non è scontato, è un’educazione ad accogliere tutta la realtà, a non permettere agli occhi di scappare distratti. A cercare la vita, e quindi Dio, ovunque.

17 Novembre 2022 | di
Morte

Dovremmo ricominciare a chiamarla per nome: morte, semplicemente, e non scomparsa, dipartita, sonno eterno… Perché solo ricominciando a chiamarla per nome potremo sentirla parte ineludibile della nostra vita, presenza reale con la quale tutti siamo chiamati a confrontarci prima o poi e che, paradossalmente, è quell’apice dell’esistenza umana capace di dare senso e valore ai nostri giorni.

leggi tutto

Nella Germania nazista un docente di letteratura, autore di un racconto sull’uccisione «pietosa», cede alle lusinghe dei burocrati e redige un trattato scientifico. È la vicenda al centro del film «Good».

12 Ottobre 2022 | di

La resilienza aiuta a vivere bene, nonostante i traumi, i dolori, i lutti. A colloquio con lo psichiatra e psicoterapeuta Antonio D’Ambrosio, autore del volume «Educare alla resilienza».

17 Agosto 2022 | di

Una fotografia deve essere un'opportunità di fermarsi e riflettere, per cogliere il vuoto su cui cadono sempre più spesso i nostri sguardi.

08 Giugno 2022 | di

Pagine