Mite è chi sta nel presente senza ansie di controllo e volontà di prevalere. Chi sa creare spazi di accoglienza. Chi sa abitare la terra con gentilezza.
«Gusto e fede», un connubio originale che accomuna strutture ricettive sorte negli anni a Roma, per celebrare, nella gioia di un convivio, prossimità e annuncio della speranza cristiana.
Sono numerosi i pellegrini, le persone in cerca di silenzio o di occasioni di contemplazione, che si recano in Val d’Aosta per ritrovare, tra rocce millenarie, eremi, cappelle e santuari. Per ascoltare la voce di Dio.