Articolo

Soffio vitale

Soffio vitale

Lo spirito è condizione di libertà. E l’estate è un buon momento per coltivare lo spirito, con la lettura, la contemplazione, l’immersione nella natura, la meditazione, la preghiera.

02 Luglio 2025 | di

La foto della settimana

Ritorno al futuro, film 1985

Ritorno al futuro, 40 anni dopo

Il 3 luglio 1985 usciva negli Stati Uniti il film Ritorno al futuro (Back to the Future) del regista italoamericano Robert...


Blog

Amare come Gesù

Dio continuamente getta ponti verso di noi per invitarci ad amare di più, sull’esempio di Gesù, che ci ha amati per primo e in modo gratuito.

01 Luglio 2025 | di

Notizie dal mondo

Le riviste del mese di Luglio

Copertina Messaggero di sant'Antonio luglioagosto 2025

Messaggero di sant'Antonio

Luglio 2025
Copertina edizione per l'estero - luglioagosto 2025

Edizione per l'estero

Luglio 2025
Copertina MERA luglio 2025

Messaggero dei Ragazzi

Luglio 2025

Gli ultimi articoli pubblicati

Salgado nel regno dei ghiacci

Salgado nel regno dei ghiacci

È dedicata ai ghiacciai, risorse preziose per l’ecosistema, che stanno progressivamente scomparendo, l'ultima mostra del fotografo brasiliano Sebastião Salgado, mancato lo scorso 23 maggio.

27 Giugno 2025 | di
La pagella climatica dell’Italia

La pagella climatica dell’Italia

Il Report di Italy for Climate fotografa un’Italia ancora lontana dagli obiettivi di riduzione di Co2 fissati nel 2030, ma promuove a pieni voti il Paese per le rinnovabili e la decarbonizzazione del settore elettrico.

26 Giugno 2025 | di
Finalmente l'estate!

Finalmente l'estate!

I bambini e le bambine di oggi non sempre fanno una vita adatta ai loro bisogni di crescita. L’estate può rappresentare quel periodo dell’anno che consente di recuperare questo gap...

26 Giugno 2025 | di

Gli ultimi post dai blog

Un discernimento «di pancia»: ascoltare le emozioni!

Chi ha detto che il discernimento vocazionale sia solo questione di preghiera, digiuni, esercizi spirituali e volontà forte? La vera vocazione passa anzitutto dalla pancia, dalle nostre emozioni. Impariamo ad ascoltarle!

29 Giugno 2025 | di

Il superpotere delle parole

Le parole sono importanti. Creano mondi e… relazioni. E se provassimo, allora, a cambiare le nostre parole all’interno della relazione di coppia?

28 Giugno 2025 | di

Alex, trent’anni fa…

Politico, saggista, giornalista ambientalista e pacifista italiano: a trent'anni dalla morte di Alex Langer il suo ricordo resta più che mai vivido in chi lo ha conosciuto, specie in questo periodo storico...

27 Giugno 2025 | di

Recensioni

Timothy Radcliffe

«Ascoltatelo!»

Per una spiritualità sinodale
Recensione di
fra Massimiliano Patassini

Domenicano e importante autore spirituale odierno, il cardinal Radcliffe ci consegna una raccolta delle meditazioni da lui proposte durante la prima...


L'angolo dei lettori

Le vostre poesie, le foto e i resoconti delle processioni antoniane e delle devozioni, aneddoti e racconti curiosi...

La frase del giorno

A ragione il giusto viene detto «vaso d’oro massiccio»: vaso perché umile, d’oro perché limpido e prezioso, massiccio perché «la sua speranza é piena d’immortalità» (Sap 3,4).
Sant'Antonio, Sermoni

Il vangelo della settimana

Giovedì XIII Settimana del Tempo ordinario

Ef 2,19-22  Sal  Gv 20,24-29 San Tommaso apostolo “Se non vedete segni e prodigi, voi non credete” (Gv 4,48). Oggi la festa di Tommaso apostolo ci dà occasione per riflettere sulla bellezza del credere pur senza vedere. La resistenza di Tommaso, seguita dalla sua sincera professione di fede, sono un invito alla fiducia per i credenti di ogni tempo...