Review category: 
Timothy Radcliffe

«Ascoltatelo!»

Per una spiritualità sinodale
«Ascoltatelo!»
Scheda
Lev
2025
€ 16,00
Timothy Radcliffe, domenicano, per anni Maestro generale dell’Ordine dei predicatori, risiede a Oxford. Considerato uno degli autori di spiritualità più noti al mondo, ha pubblicato diversi libri tradotti in varie lingue, tra cui Accendere l’immaginazione (Editrice missionaria italiana 2021), Essere cristiani nel XXI secolo (Queriniana 2011), Testimoni del Vangelo (Qiqajon 2004). Con LEV ha pubblicato Domande di Dio, domande a Dio (con L. Popko, 2023). (Fonte: www.libreriaeditricevaticana.va)

Domenicano e importante autore spirituale odierno, il cardinal Radcliffe ci consegna una raccolta delle meditazioni da lui proposte durante la prima sessione dell’ultimo Sinodo (ottobre 2023). Di fronte alle speranze e alle paure dei convenuti, Radcliffe invita a partire dall’ascolto del Signore, per trovare le parole che diano inizio alla conversazione. Tuttavia, la vera conversazione chiede anzitutto di «resistere alla tentazione di usare la Parola di Dio per i nostri scopi» e di «bandire gli impulsi distruttivi che vorrebbero annientare chi non la pensa come noi». D’altra parte, «come possiamo rappresentare un segno di pace se siamo rabbiosamente divisi tra di noi»?

Una delle esperienze più fruttuose nasce proprio dalla disponibilità all’incontro e all’amicizia: pur venendo da culture e visioni diverse, la relazione amicale favorisce un incontro davvero personale che non dà spazio all’odio, ma a un cammino di reciproca comprensione. Se ci apriamo in una conversazione libera, ne usciamo cambiati, gettando le basi per la costruzione di qualcosa di nuovo e inaspettato. In questo senso, «il Sinodo è un processo organico ed ecologico, piuttosto che competitivo: somiglia più a piantare un albero che a vincere una battaglia». Nella parte finale del libro, viene condivisa l’esperienza dei frati domenicani per quanto riguarda le questioni della responsabilizzazione e co-responsabilità nel governo all'interno della Chiesa.

Prova la versione digitale del «Messaggero di sant'Antonio»! 

Data di aggiornamento: 30 Giugno 2025