fra Massimiliano Patassini

Dopo la sua morte, è stata trovata una sorta di testamento in cui il boss mafioso rifiutava i funerali religiosi, ribadendo però al contempo la sua fede in Dio. Ma, allora, serve ora pregare per la sua anima?

01 Novembre 2023 | di
Soudade Kaadan

Nezouh. Il buco nel cielo

DVD
Recensione di

Zeina e i suoi genitori vivono a Damasco in un appartamento al piano più alto del palazzo. D’improvviso una bomba apre una voragine nel tetto e sui muri; tutti stanno sfollando, ma il padre vuol rimanere, non vuol rinunciare alla sua casa. La moglie e Zeina, invece, leggono il varco aperto nel cielo come un invito ad andare oltre, a scappare da questa situazione. Una mano tesa arriva dall’esterno, offrendo la possibilità di uscire, pur dovendosi esporre ai pericoli della strada.

Nei suoi otto secoli di vita, in più di un’occasione il santuario antoniano ha rischiato di sparire. Ma sempre la Provvidenza è intervenuta. E la mano di Antonio continua ancora oggi a invocare la benedizione di Dio sulla sua dimora terrena.

12 Ottobre 2023 | di
Henri Nouwen

Comunità

Scritti inediti
Recensione di

Un aspetto centrale del pensiero e dell’esperienza di Nouwen è la comunità, un tema del quale il prete olandese ha trattato in molti articoli e conferenze, ma che soprattutto rappresenta una dimensione che ha potuto vivere concretamente da quando è entrato nella Comunità dell’Arca di Daybreak (fondata nel 1969 a Richmond Hill, nell’Ontario, in Canada). 

Antonio ha messo amore in tutto ciò che faceva, dallo studio alla predicazione, dalla preghiera al lavoro. Uno spunto buono anche per noi?

30 Settembre 2023 | di
Régis Burnet

Una giornata della vita di Gesù

Recensione di

Scrivere la vita di Gesù è un’impresa ardua nella quale molti, a partire dagli evangelisti, si sono cimentati. Non è questo lo scopo di Régis Burnet, storico e filosofo francese, esperto del giudaismo e del cristianesimo delle origini, che insegna esegesi neotestamentaria all’Università cattolica di Lovanio. Il suo libro – nella traduzione di Marisa Patarino – ci propone una giornata della vita di Gesù, percorsa secondo la suddivisione temporale dell’antichità: quattro veglie e dodici ore, a partire dalla prima veglia, al tramonto del sole.

Pagine