giornalismo

I media preferiscono le cattive notizie, tanto che il bene sembra solo marginale. E così nel caos mediatico prevalgono slogan, bufale e semplificazioni. Con grave rischio per la democrazia. Dati e riflessioni per invertire la tendenza.

17 Giugno 2019 | di

Che cosa significa fare informazione per una rivista come il "Messaggero di sant'Antonio"? Significa andare alla scuola della comunicazione del nostro Santo...

11 Giugno 2019 | di

Nuovo anno, «nuova veste» ma la passione di sempre. Perché l’inedito formato grafico della rivista non muterà quella lettura della realtà in chiave evangelica, francescana e antoniana che ci contraddistingue.

31 Dicembre 2018 | di

Verità e diritto di cronaca sono al centro di «The Post» (Usa 2017), il film di Steven Spielberg ambientato nel 1971, quando in America scoppiò lo scandalo dei «Pentagon Papers».

20 Dicembre 2018 | di

Le lettere aperte del sindacato degli editori (Fieg e Enpa) e dei giornalisti (Fnsi) in vista del voto europeo del 12 settembre a Strasburgo per la difesa del diritto d’autore.

09 Settembre 2018 | di

Cronista di «la Repubblica», Federica Angeli vive sotto scorta dal 2013. Da quando, cioè, indagando su uno stabilimento balneare a Ostia, è entrata nel mirino della malavita. Le minacce di morte però non bastano a zittire la verità. 

20 Agosto 2018 | di

Pagine