Da soli, forse, si va più veloci, ma insieme si va più lontano. La verità, infatti, è che per vivere bene abbiamo bisogno degli altri. Isolati si muore. Amati si vive.
La cosa più preziosa che abbiamo è il tempo che ci è donato: non sprechiamolo a lamentarci, annegando nell’inverno del nostro scontento. Non si diventa vecchi perché passano gli anni, si è vecchi davvero solo quando i rimpianti superano i sogni.
Cerchiamo di non distogliere mai lo sguardo dalla nostra «rosa». Per lasciarci sedurre dalla sua bellezza e raggiungere così mete importanti, senza farci spaventare da fatiche e delusioni.
Il tempo non va sprecato. Ma un conto è non sprecarlo cercando di vivere con intensità quello che ci è donato, cercando di amare, un altro è monetizzarlo come fosse una merce. Perché, alla fine, sarà pur vero che il tempo fugge, ma l’amore rimane.
… sa quel che lascia ma non sa quel che trova». Spesso temiamo di affrontare una nuova strada, perché vorremmo sempre poter andare sul sicuro. Ma la vita è cammino. La paura, dunque, lasci spazio alla speranza, l’unica che può riaprire il futuro.