Il centro socio-educativo «I Giusti di Sicilia» vuole far conoscere gli uomini e le donne siciliani che hanno sacrificato la vita per promuovere la legalità. La parola al fondatore, don Francesco Fiorino.
Coltivare la leadership giovanile è lo scopo principale con cui è nata AnimAzione, piattaforma d’impegno corale, plurale e in dialogo. Ce ne parla Veronica Loche.
Perché è importante che i cristiani riflettano sul tema della democrazia? La risposta di Matteo Maria Zuppi e di Giuseppe Baturi, rispettivamente presidente e segretario generale della Conferenza episcopale italiana.
Nella «Giornata del Sacrificio del lavoro italiano nel mondo», che si celebra l'8 agosto, ricordiamo la tragedia mineraria del Bois du Cazier. Michele Cicora ha cercato di identificare le salme ancora sconosciute. Anche quella di suo padre Francesco.
Le lettere che Albert Camus scrisse al suo maestro dicono tutta l’importanza di una relazione, quella tra insegnanti e studenti, che possiamo considerare, a ragione, tra quelle fondanti della vita.