L’Africa ha il 30 per cento delle lingue del mondo, eppure se un intellettuale vuole accedere al mercato editoriale deve scrivere in una lingua europea.
Da nord a sud, negli ultimi anni l’Italia è diventata un Paese di camminatori. Una moda, ma soprattutto una buona passione, purché sia alla portata di tutti e rispetti i luoghi attraversati.
Agli occhi di Dio abbiamo valore quale che sia il nostro passato e anche se non c’è un futuro in cui essere grati. È un immenso abbraccio, un amore così.
L’intelligenza artificiale ha reso facile contraffare foto, video e audio. La difficoltà a distinguere il vero dal falso mette, però, a rischio la vita pubblica.
Si intitola «Diaspore – Italiani nel Mondo» la prestigiosa borsa di studio finanziata dalla Luiss per gli studenti oriundi italiani e lanciata finora in Africa, nelle Americhe, in Australia e a Singapore. C'è tempo fino al 31 maggio per concorrere.