«Gli orologi agli svizzeri e il tempo agli africani» recita un detto congolese. La diversità culturale, appiattita dalla globalizzazione, è un bene di tutti.
Come orientarci quando all’improvviso una malattia ci fa piombare nel complesso mondo della chirurgia? Videointervista a Valeria Tonini, una delle più grandi chirurghe italiane.
Ogni sabato, che sia estate o inverno, che faccia caldo o freddo, ci sia il sole o la pioggia, un gruppo di persone non più giovanissime, italiane e straniere, si ritrovano in un bar del vicentino per condividere un caffè e conversare.
Aumentano di anno in anno in tutto il mondo i bambini che per leggere alla lavagna hanno bisogno degli occhiali. Come porre rimedio a questa «epidemia di miopia»?
Termini come intelligenza artificiale e realtà virtuale possono provocare ansia, soprattutto ai non esperti in materia. Ecco un tentativo di capirli meglio, cercando di individuare dove possono sorgere i problemi «veri».