Stilisti della nostra vita

È davvero importante scoprire i nostri copioni educativi. Vale a dire quelle proiezioni che i nostri genitori hanno riversato su di noi, anche in modo inconsapevole, e che agiscono a un livello molto profondo della nostra vita.
30 Giugno 2024 | di

Qualche anno prima che morisse, osai chiedere a mia madre, donna che si arrabbiava spesso e odiava le domande (se le si poneva quella sbagliata, poi, erano guai): «Che cosa avresti voluto fare da grande?». Poiché era di buon umore, rispose semplicemente: «La maestra». Io, da sempre convinto che il mio interesse e la passione per le questioni educative e pedagogiche venissero da mia zia Pina, classe 1899, un demonio con la vocazione per l’insegnamento, ebbi una vera e propria illuminazione: c’era in mia mamma un desiderio sotterraneo, subliminale, inconscio, che ha lavorato e mi ha raggiunto. Un copione ben visibile, non solo per il fatto che lei voleva fare la maestra e io ho finito con l’occuparmi di educazione fin da giovane, ma anche per quel suo aspetto collerico che in qualche modo mi ha portato a occuparmi di conflitti, di litigi e di saper litigare bene.

Erano anni che tenevo nel cassetto il lavoro sul copione educativo, sentivo che nell’agire di ciascuno di noi c’era «altro» e questo episodio con mia madre ha tracciato delle linee più precise. Per fare la nostra vita è importante riconoscere non solo i modelli educativi dei nostri genitori, ovvero l’educazione ricevuta, ma anche il copione educativo, che è qualcosa di più raffinato, di subdolo, che si trova sottotraccia, ma lascia segni inequivocabili perché ci porta dove i loro desideri sotterranei hanno voluto portarci.

Tutto arriva dall’infanzia. Ma che cos’è l’infanzia? Giocare con gli amici o i cuginetti, andare a scuola, fare scherzi e confusione, raccontare bugie, rubacchiare qualcosa, sbucciarsi le ginocchia e sicuramente tanto altro? Vero, ma aggiungo che è anche l’educazione ricevuta, che resta a modellarci, a creare per noi quegli automatismi su cui poi si costruirà sostanzialmente tutta la nostra vita. Bisogna immaginarla come un tessuto senza forma che ci viene consegnato. Il copione educativo è ciò che facciamo con quel tessuto. Un abito cucito da altri o una «creazione» tutta nostra? La metafora del cambio degli armadi lo spiega bene: che cosa si può tenere e che cosa si può lasciare andare?

L’educazione ricevuta presenta una connotazione sia esplicita che implicita e in quest’ultima si annida un elemento più avanzato e complesso: il copione educativo, ossia quei desideri inconsci che i genitori trasmettono ai figli. Il copione educativo è come un contenitore in cui viene versata della creta, l’educazione ricevuta. Ne prende inevitabilmente la forma e agisce su di noi a un livello talmente profondo che risulta difficile da raggiungere. Riguarda tutti, nessuno escluso.

Serve cambiare strada e vedere un altro punto di vista. Ognuno di noi può indagare la propria storia e riappropriarsene per viverla secondo i propri desideri e non quelli degli altri. Anch’io nella vita ho cercato di trasformare il mio copione educativo in occasione di crescita. Per tentare di rendere il mondo un posto un po’ migliore.

Prova la versione digitale del «Messaggero di sant'Antonio»! 

Data di aggiornamento: 30 Giugno 2024

Articoli Correlati

Articoli Consigliati

Parole di pace

26 Giugno 2024 | di

Il tempo è denaro

26 Giugno 2024 | di
Lascia un commento che verrà pubblicato