morte

Viaggio nel lutto con due testimoni di eccezione che sono anche due esperti internazionali. Uno psichiatra famoso che ha perso i suoi unici due figli e un sacerdote che ha avviato esperienze di mutuo aiuto in tutto il mondo.

01 Novembre 2017 | di

L’indicazione «qui sono i draghi» delle antiche mappe marca il nostro limite, ma allo stesso tempo ci spalanca l’orizzonte, facendoci sedere sull’orlo dell’infinito.

31 Ottobre 2017 | di

Il sepolcro vuoto di morte si rispecchia in un altro vuoto che invece è fecondo: quello delle donne che accolgono, per trasmetterla, una parola di vita.

17 Aprile 2017 | di

La morte, a 94 anni, di mia suocera: la «nonna». Non avrei mai immaginato di sentirne così la mancanza. Non ha lasciato beni materiali, ma qualcosa di ben più prezioso e duraturo.

30 Marzo 2017 | di

Il dialogo tra due frati all'ombra delle cupole della Basilica del Santo sulla loro quotidianità semplice. Una testimonianza «col saio», sulle orme di Francesco d’Assisi e Antonio da Padova.

28 Marzo 2017 | di

«La morte (mors) deriva il suo nome dal morso del primo uomo, che mordendo il frutto dell’albero proibito, incontrò la morte». (Sermoni di sant’Antonio, Domenica V di Quaresima, IV-8).

02 Novembre 2016 | di

Pagine